Artrosi

Ott 5, 2019 | Chinesiologia, Osteopatia

Introduzione

L’artrosi è un processo degenerativo articolare correlabile generalmente all’invecchiamento. Si tratta di una patologia reumatica cronica che determina la progressiva, più o meno marcata, distruzione della cartilagine articolare, compromissione e sclerosi di tendini, legamenti, capsule, osso, terminazioni nervose, e morte delle cellule che compongono il tessuto cartilagineo. Dopo i 55 anni di età, assume caratteri esponenziali in termini di diffusione tra la popolazione.

La cartilagine è un tessuto ricco d’acqua che si interpone tra le ossa: fungendo da “shock-absorber” evita che i capi ossei si tocchino danneggiandosi. Quando la cartilagine si consuma irreparabilmente, i capi ossei muovendosi entrano in contatto tra loro: la frizione che viene esercitata nella quotidianità, comporta un rimodellamento osseo e la formazione dei cosiddetti osteofiti, speroni ossei la cui funzione è ampliare la superficie articolare per migliorare la distribuzione del carico sull’articolazione.

Segni e sintomi

L’artrosi può essere sintomatica o asintomatica.

La forma sintomatica prevede dolori articolarilimitatezza nei movimentirumori articolarigonfiore articolarerossore articolarecalore zonale. Il sintomo più precoce è il dolore che peggiora con l’uso dell’articolazione, ma migliora col riposo. La rigidità mattutina è legata all’immobilità e tende a scemare in 15-30 minuti. Col progredire della malattia il dolore si fa più intenso e invalidante, la mobilità si riduce, possono svilupparsi contratture e insorgere rumori articolari.

Le manifestazioni che si palesano ad occhio nudo possono essere turgore, rossore articolareingrandimento dei capi ossei (gli apici delle ossa), piccole cisti molli sul dorso della mano.

Classificazione della patologia e localizzazione della lesione

L’artrosi si divide in due formeidiopatica o secondaria.

La forma secondaria è legata a traumi intensi e repentini o modesti ma ripetuti, instabilità articolare e lassità legamentosa, a displasie congenite o artrosi familiarea patologie, quali artriti croniche, morbo di Paget, acromegalia, artrite settica, artropatia gottosa, osteonecrosi, condrocalcinosi.

La forma idiopaticadeterminata dal naturale processo di invecchiamentoa sua volta può essere generalizzata o localizzata. Quella localizzata coinvolge singolarmente bacino, spalle, articolazione temporo- mandibolare, piedi (> alluce rigido/alluce valgo), mani (11%), anche (25%), ginocchia (27%), vertebre cervicali (30%), vertebre lombari (33%); la forma generalizzata invece interessa fin dal principio tre o più articolazioni/distretti articolari.

Fattori di rischio

La somma dei fattori di rischio presuppone una maggior probabilità di soffrire della problematica. Sesso femminile, obesità, cattiva alimentazione, sedentarietà, tipo di sport (es. sollevamento pesi, salto), microtraumi ripetuti (es. martello pneumatico, motosega, sollevamento ripetuto di carichi, ecc..).

Le donne dopo la menopausa sono soggette ad artrosi a ginocchia, mani e anca; ciò maggiormente rispetto  agli uomini. Si ritiene che questo si legato a fattori ormonali e genetici. L’obesità invece a causa del peso eccessivo sulle articolazioni ne compromette lo stato.

Trattamento convenzionale

Non esiste un trattamento rivolto all’eziologia dell’artrosituttavia ciò che è possibile attuare consiste nel diminuire il carico sulle articolazioni (perdita di peso se necessaria), ghiaccio e riposo nel caso di attacchi di dolore acuto specialmente se abbinati a segni di infiammazione (rossore, calore, turgore). La terapia farmacologica impegna paracetamolo, FANS o COXIB, cortisonici o iniezioni di acido ialuronico. La chirurgia è riservata ai pazienti che non rispondono più alla terapia farmacologica.

Cosa evitare e cosa fare

Immobilizzazione dell’arto o del distretto corporeo e sedentarietà, in quanto si va incontro a atrofia muscolare (minor supporto corporeo e debolezza), riduzione del circolo sanguigno a livello tissutale (gambe gonfie, ridotta rimozione di elementi infilammatori dalla zona compromessa). È pertanto consigliabile, dopo un breve periodo di riposo, intraprendere attiìvità fisica assistita e mobilizzazione articolare attiva e passivaGinnastica posturale, esercizi aerobici, di stretching e di rinforzo specifici seguiti da un esperto del movimento (figura del chinesiologo), mobilizzazioni mio-fasciali ed articolaritecniche di pompaggio articolare ed eliminazione di contratture (osteopatafisioterapista), sono fattori necessari al mantenimento della qualità di vitaal recupero della mobilità, allo scarico articolare e alla riduzione del dolore.

Hai bisogno di un professionista dedicato?

× Posso aiutarti?